Laboratorio di Yoga ad Arcella Bella

Domenica 18 Maggio, Parco Milcovich, Padova

Inauguriamo la stagione dello yoga nei parchi padovani con una masterclass GRATUITA di yoga al Parco Milcovich a cura dell'Associazione Be Happy ASD, insegnante Enrica Bertazzo.
Domenica 18 maggio dalle dalle 16:00 alle 18:00, una sessione è adatta a tutti, pensata per chiunque voglia risvegliare la propria energia interiore.
Per partecipare basta venire vestiti comodi, portare un tappetino o un telo da stendere a terra e quello che puo' essere utile per stare comodi sul prato. Ci troveremo nei pressi della scultura lignea di Gianluigi Zeni “Il gioquilibrista urbano”
E' possibile registrarsi per l'evento del 18 maggio e ricevere gli eventuali aggiornamenti, tramire il form online a questo link: https://forms.gle/ye2jcNrs86neaCM18

E poi dal 3 giugno torna YOGA en plein air con Enrica ogni settimana il martedì e il giovedì alle ore 18:30 (durata 1 ora circa).
Sempre al Parco Milcovich nei pressi della scultura  “Il gioquilibrista urbano”.
Le lezioni sono aperte a tutti, indipendentemente dall'esperienza nella pratica yoga. Verranno proposte varianti in modo che ognuno possa praticare secondo il proprio livello.
Contributo richiesto 5,00 € a lezione, da versare in loco direttamente all'insegnante.
Comunicazioni relative a variazioni di orario, lezioni annullate o altro, avverranno via mail, all'indirizzo indicato tramite form di iscrizione a questo link: https://forms.gle/Y6XnHJ5P6jUr5Vv37 

Puoi chiedere informazioni alla mail asdbehappy@gmail.com

FAJAN Festival Acroyoga Joy and Nature

17-18 maggio 2025, Pala Lungo Brenta, Cartigliano (VI)


Super eccitate di poter promuovere come associazione sportiva dilettantistica la realizzazioe del primissimo Festival di Acroyoga veneto!
Creato per il piacere di radunare amanti e curiosi dell’ Acroyoga nel cuore del Veneto, accanto al fiume Brenta, in un palazzetto sportivo circondato da un parco, per due giorni di workshops, giochi, abbracci e risate, spazio per jammare, bivaccare sul prato, riposare sotto gli alberi o rigenerarsi nell’acqua fresca.
Il team di insegnanti organizzatori, composto dai nostri Carla e Stefano e i super Francesco e Miriam, stanno preparando un weekend ricco di acroyoga, gioia e natura.

Cosa ti aspetta? 
Tanti meravigliosi insegnanti che nei due giorni ti guideranno in 6 turni di workshops (sempre 2 in contemporanea): uno open level (livello principiante o principiante/intermedio) ed uno intermedio/avanzato.

Tutte le info nella pagina dedicata sul nostro sito QUI
Puoi restare aggiornato sull'evento seguendolo su Facebook
o sul profilo Instagram @fajanfestivalacro

Oasi Valgrande e Valle Canal Novo

Sabato 28 e Domenica 29 Giugno

Andiamo alla scoperta di altre due aree protette del nostro territorio, in un weekend immersivo in natura, la' dove acqua, terra e cielo si confondono tra loro.

PROGRAMMA DI MASSIMA
(potrebbe subire piccole variazioni e integrazioni)

Sabato 28 giugno
ore 10:00 ritrovo presso l'ingresso dell'Oasi naturalistica Valgrande (Bibione).
Visita all'Oasi a piedi, con una breve passeggiata, accompagnati da una guida naturalistica, per osservare flora e fauna tipiche dell'area. Dopo una sosta per pranzo e relax nell'area pic-nic dell'Oasi (al sacco autogestito o con cestino prenotabile dal ristorante l'Habana che si trova proprio all'ingresso dell'Oasi), prendiamo le canoe e la guida ci conduce ad esplorare altri angoli dell'Oasi, da un diverso punto di vista, tra sabbia, acqua e cielo.
Verso le 18:00 trasferimento in auto a Marano Lagunare per pernottare alla Foresteria Cason Sarsegna all'interno della Riserva Valle Canal Novo, pronti per scoprire l'ambiente delle valli lagunari ed i suoi abitanti la mattina dopo. Per la cena valuteremo un ristorante della zona da raggiungere con quattro passi a piedi.

Domenica 29 giugno
Risveglio all'interno della riserva e per chi vuole pratica di yoga del mattino. Alle ore 10:30 circa ci raggiunge la guida naturalistica per accompagnarci e raccontarci l'area, la sua storia e i suoli abitanti. Verso le ore 12:00, al termine della visita guidata, tempo libero all'interno dell'area per passeggiare, meditare, fare fotografie, sostare nei tipici casoni ora adibiti a punti di osservazione dell'avifauna.
All'interno della Riserva c'è un punto ristoro/ristorante e a due passi dalla Riserva c'è il micro borgo di Marano Lagunare, dove è possibile fare quattro passi tra la piazzetta e le calli, trovare bar e ristoranti e, per chi vuole, visitare il piccolo museo archeologico locale. 

Quote di partecipazione:
--> intero weekend 180 € per chi prenota entro il 1° maggio - 195 € per chi prenota dal 2 maggio
La quota include noleggio canoe, ingresso alle aree protette, guide naturalistiche per le due giornate, pernottamento in camerate condivise presso la foresteria della Riserva e prima colazione.
Sono esclusi i pranzi e la cena.
--> solo il Sabato euro 95, include noleggio canoe, ingresso all'Oasi, guida per l'intera giornata
--> solo la Domenica euro 45, include ingresso alla riserva e guida

Il weekend è confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti iscritti entro al data del 1 maggio.
L'iscrizione è confermata al versamento del 50% dell'importo totale.
La quota versata sarà resa integralmente in caso di mancata conferma del weekend

Per informazioni, domande e prenotazioni scrivi a asdbehappy@gmail.com

Come contattarci

Puoi scriverci una mail, mandarci un messaggio o telefonare. Ti risponderemo il prima possibile!
Resta sempre in contatto e ricevi i nostri aggiornamenti iscrivendoti alla newsletter


I nostri contatti:
e-mail:
 asdbehappy@gmail.com
tel.
3473507887 Enrica
3494353429 Carla